In moltissimi cosmetici coreani e giapponesi troviamo nei primissimi posti dell’ INCI questo principio attivo Galactomyces Ferments Filtrate, un prodotto fermentato derivato da un fungo, ovvero una sorta di lievito.
Pare che secondo la leggenda l’uso dei lieviti nella cosmetica orientale derivi da questa esperienza. Un signore giapponese che lavorava per un’azienda cosmetica stava ricercando un principio attivo naturale ma innovativo e che potesse risolvere diverse problematiche.
Casualmente è entrato in una fabbrica di sakè e ha notato che i lavoranti che stavano per tante ore con le mani a contatto dei lieviti fermentati del riso con cui si produce il sakè avevano un tipo di pelle liscissima e giovane mentre il loro viso non lo era.
Al di là della poesia i Galactomiceti, i lieviti fermentati e anche gli estratti vegetali fermentati (Bifida Ferment, Saccharomyces Ferments, Lactobacillus Ferments di diverse piante come la soia, il crisantemo, l’aloe, il fior di loto o l’acerola solo per citarne alcuni) sono un ingrediente veramente innovativo che apporta numerosi benefici alla nostra pelle, ottimo per la beauty routine!
Consiglio sempre di introdurre almeno un prodotto che ne abbia in alte concentrazione, magari un tonico, un siero o una essence.
Si tratta di prodotti che contengono Galactomyces, Lieviti o Estratti fermentati:
Si è verificato un errore critico sul tuo sito web.
Scopri di più riguardo la risoluzione dei problemi in WordPress.