Site icon My Beauty Routine

PDRN: cos’è, a cosa serve e i migliori prodotti cosmetici con DNA di Salmone (ma anche Vegano)

Quando si parla di innovazione nella skincare, il PDRN è uno di quegli attivi di cui sentiremo sempre più spesso parlare. Ma cos’è esattamente il PDRN e perché sta diventando un ingrediente chiave nei trattamenti viso rigeneranti?

Scopriamolo insieme, approfondendo cos’è il PDRN, a cosa serve nella skincare e quali sono i migliori prodotti cosmetici con PDRN disponibili oggi sul mercato.

Tabella dei Contenuti

Cos'è il PDRN (Polydeoxyribonucleotide)?

Il PDRN, acronimo di Polydeoxyribonucleotide, è una molecola derivata dal DNA del salmone. La sua struttura è sorprendentemente simile a quella del DNA umano, il che lo rende altamente compatibile e ben tollerato dalla pelle. Questa affinità consente al PDRN di essere riconosciuto e assimilato facilmente, senza causare irritazioni o reazioni avverse.

La sua funzione principale? Rigenerare i tessuti cutanei, stimolare la produzione di collagene ed elastina e promuovere una pelle più elastica, resistente e luminosa.

I benefici del PDRN nella skincare

Il PDRN è considerato un vero alleato per la salute della pelle. Ecco tutti i suoi principali benefici:

  • Azione lenitiva e antinfiammatoria: ideale per pelli sensibili o soggette a rossori e irritazioni.

  • Rigenerazione cellulare e cicatrizzazione: favorisce il rinnovamento cutaneo e accelera la guarigione di cicatrici e micro-lesioni.

  • Stimolazione di collagene ed elastina: aiuta a mantenere la pelle elastica e tonica, rallentando la formazione delle rughe.

  • Miglioramento della circolazione sanguigna: aumentando l’ossigenazione dei tessuti, dona al viso un aspetto più sano e vitale.

  • Azione antiossidante e anti-macchia: combatte i radicali liberi e contribuisce a ridurre l’iperpigmentazione.

In sintesi, il PDRN aiuta a rinforzare la pelle e prevenire la formazione delle rughe, migliora texture e luminosità, e può anche risultare utile per trattare cicatrici da acne, pori dilatati e pelle spenta.

PDRN vegetale: l’alternativa vegana

La ricerca cosmetica non si ferma mai: oltre al DNA del salmone, oggi il PDRN può essere estratto anche da fonti vegetali, come il Ginseng o le Alghe. 

I migliori prodotti con PDRN per la tua skincare routine

Hai deciso di integrare il PDRN nella tua beauty routine? Ecco una selezione di prodotti skincare con PDRN (sia derivato dal Salmone che vegano) che si distinguono per formulazione, texture e performance.

  • Anua PDRN Hyaluronic Acid Capsule 100 Serum – 30ml: a differenza di altri sieri questo di Anua ha consistenza leggera che lo rende ideale anche per la pelle grassa, contiene anche una buona percentuale di Acido Ialuronico.

  • Medicube Pdrn Pink Peptide Serum – 30ml: più ricco del precedente è perfetto per chi ha pelle secca, ruvida e stressata; è arricchito con peptidi, Niacinamide e Vitamina B12.

  • Medicube Pdrn Pink Collagen Capsule Cream – 55g: si tratta di una capsule cream quindi composta da gel e crema, la si può dosare in base al tipo di pelle.

  • Medicube Pdrn Hyaluronic Moisturizing Cream – 50ml: ha una consistenza leggera che la rende super penetrabile e molto idratante, in formulazione anche Peptidi e Ceramidi.

Questi due sieri di Vt Cosmetics invece contengono il PDRN vegano -PHYTO PDRN® PANAX- ottenuto dal Ginseng:

  • VT Cosmetics R5 PDRN Firming Ampoule – 30ml: con Cica-Esosomi per una migliore penetrabilità degli attivi per rigenerare e migliorare la qualità della pelle.

  • VT Cosmetics PDRN Essence 100 – 30ml: con Cerasome Complex Plus che rinforza la barriera cutanea e protegge dall’invecchiamento precoce.

Conclusione: perché inserire il PDRN nella tua skincare routine?

Se sei alla ricerca di un attivo funzionale, efficace e avanzato, il PDRN merita senza dubbio un posto nella tua skincare. Che tu scelga la versione classica con Salmone o quella vegetale, otterrai una pelle più elastica, compatta, luminosa e sana.

Consiglio beauty: valuta sempre il tipo di pelle e le tue esigenze specifiche per scegliere il prodotto PDRN più adatto.

Exit mobile version