Il Gua Sha è una tecnica di massaggio derivante dalla medicina tradizionale cinese. Avviene attraverso uno strumento che esercita pressione e raschiamento sulla pelle del viso, senza nessun valore scientifico terapeutico.
“Gua” significa strofinare, raschiare, mentre “sha” significa calore.
Tabella dei Contenuti
Il Gua sha cos'è?
In principio il Gua Sha era un massaggio utilizzato su diverse parti del corpo (braccia, spalle, gambe e schiena). La sua notorietà è dovuta alla capacità di migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il gonfiore del viso.
Principalmente serve a:
- alleviare il dolore cronico,
- allevia la tensione dei muscoli facciali con azione linfodrenante,
- migliora lo stato di salute del viso,
- di conseguenza anche la pelle che risulterà più distesa e levigata.
Questo tipo di massaggio è traslato dalla medicina tradizionale all’estetica.
La pietra gua sha per massaggio viso
Per effettuare questo massaggio si usa un piccolo una pietra massaggio viso che funge da manipolo e presenta determinate caratteristiche:
- punte arrotondate
- deve essere in pietra naturale o in ceramica,
- di grandezza variabile sia che lo si usi solo sul viso o su altre parti del corpo.
C’è chi preferisce quello in pietra di giada o in quarzo perché vengono attribuite delle proprietà terapeutiche alle pietre. In tutta onestà non credo che questo sia possibile. La cosa interessante per me è poter sperimentare questa tecnica di rilassamento per apportare benefici alla muscolatura e alla pelle di volto e collo!
Sai che tipo di pelle hai?
Test della pelleA cosa serve il Gua Sha?
Al giorno d’oggi, il massaggio Gua Sha viene utilizzato principalmente per:
- togliere le tensioni del viso,
- sciogliere i ristagni di liquidi in eccesso che causano i gonfiori e di conseguenza,
- stimolando la circolazione sanguigna ottenere e mantenere una pelle più levigata,
- rimodellando i lineamenti del viso cosicché anche le rughe appariranno più distese.
Come dicevo, l’impatto sull’estetica non ha studi scientifici e non vi sono abbastanza prove a sostegno di un miglioramento duraturo.
La pietra viso gua sha funziona davvero?
Ecco cosa dice la ricerca scientifica.
Il massaggio Gua Sha può:
- migliorare il flusso sanguigno nell’area trattata. Secondo uno studio del 2007 il Gua Sha può migliorare la microcircolazione, nota come “circolazione del sangue nei piccoli vasi sanguigni” dopo 25 minuti dal trattamento;
- ridurre il gonfiore. Delle leggere pressioni o movimenti sul viso possono aiutare a mantenere il fluido linfatico in movimento in modo da ridurre il gonfiore e l’infiammazione;
- eliminare le rughe. uno studio del 2020 ha rilevato che il Gua Sha può aiutare a minimizzare le rughe e le linee sottili. Tuttavia sono necessari ulteriori studi per indagare ancora di più su questo beneficio; come ripeto sempre le rughe non si eliminano con massaggi e cosmetici!
Sebbene il Gua Sha possa migliorare notevolmente l’aspetto della pelle quasi come un botox naturale, i risultati sono spesso temporanei.
Ad esempio gli zigomi possono sembrare più scolpiti a seguito di un solo trattamento, ma può essere che la mattina successiva sarai di nuovo punto e a capo! Questo avviene perché durante il sonno, l’acqua può accumularsi sul viso e causare un leggero gonfiore dovuto alla gravità.
Oltre alla cura della pelle, diversi piccoli studi hanno rilevato che quest’antica tecnica di massaggio è l’ideale per trattare e alleviare disturbi come:
- emicrania,
- dolori alla cervicale,
- sindrome di Tourette e
- premenopausa.
Gua sha, controindicazioni da tenere in considerazione
Sebbene gli effetti collaterali siano minimi, consiglio di evitare questa pratica di massaggio a chi ha la pelle:
- particolarmente sensibile
- irritata da eritemi solari,
- rosacea o
- acne pustolosa.
Si possono usare diversi cosmetici per rendere la superficie della pelle più scivolosa, dalle creme nutrienti alle sleeping mask, dai sieri agli oli viso.
La pietra gua sha come si usa?
Ecco come effettuare un rilassante massaggio viso anti-age con il metodo Gua Sha!
Utilizzare la pietra Gua Sha è semplicissimo!
- Fai scorrere la pietra sui bordi lisci della pelle per due movimenti. Vai dall’interno verso l’esterno per il viso e dall’esterno verso l’interno per collo, spalle e braccia.
- Esercita una leggera pressione mentre procedi e nei punti dove ti fermi, ovvero i bordi del viso, della testa e del collo.
- Tieni il manipolo leggermente inclinato a 45° quindi non perpendicolare. Usa i diversi lati in base alle parte del viso, collo e spalle che vai a trattare.
Cosa mettere sul viso prima del Gua Sha?
Prima del massaggio è consigliatissimo è l’applicazione di cosmetici per rendere la superficie della pelle più scivolosa, ad esempio:
- le sleeping mask,
- oppure applica una crema idratante densa e nutriente, anche una specifica per il collo,
- un siero viscoso,
- oppure un olio viso.
Questo servirà ad aiutare a scivolare meglio e non creare attriti che potrebbero irritare la pelle.
Insieme al manipolo Guasha di Goodal in ceramica, solitamente uso un olio viso che applico anche sulle spalle come Aromatica Organic Rose Hip Oil – 30ml. Questo è un olio di rosa canina ricco di vitamine anti-ossidanti e acidi grassi.
Oppure Pyunkang Yul Oil 26ml con olio di jojoba, olio essenziale di lavanda, limone e rosmarino. Ha effetto calmante e illuminante nonché dal profumo rilassante e aromaterapico.
Ho provato anche l’ottima crema per il collo Ondo Peptides & Ginseng Neck Treatment Tok Tok 50ML. Per il contorno occhi Ondo Niacinamide & Green Tea Eye Serum – 15ml, siero oleoso molto più confortevole nella routine della sera.
Come usare il gua sha
Prima di iniziare il massaggio facciale pulisci bene con acqua e sapone il manipolo, sia prima che dopo il trattamento. Inoltre prima di riporlo nel suo astuccio sarebbe ben anche disinfettarlo con dell’alcool per non contaminare la confezione.
Un momento perfetto per utilizzare il Gua Sha sul viso, se si ha tempo, è al mattino quando il volto può risultare più gonfio. Ecco come fare!
- Mascella e mento. Fai scorrere la pietra verso l’esterno dal centro del mento fino al lobo dell’orecchio per sciogliere i ristagni e modellare sollevando la mascella. Al termine del movimento fa qualche pressione.
- Fronte: inizia dal centro della fronte, poi parte destra e quindi parte sinistra dividendo in tre sezioni, dopodiché fai scorrere lo strumento verso l’esterno. Raschia per due volte verso il basso, partendo dalle sopracciglia, verso l’attaccatura dei capelli. Esercita una leggera pressione quando ti fermi sull’attaccatura dei capelli.
- Guancia: inizia dal naso e vai verso l’esterno con un movimento ampio lungo le guance e gli zigomi, spostandoti verso le orecchie. Raschia una volta, scendi leggermente e massaggia di nuovo. Scendi ancora un po’ verso il centro del mento e leviga di nuovo.
- Sotto gli occhi: parti dall’ angolo iridocorneale e fai scivolare lo strumento verso l’esterno fino alla tempia.
- Sopracciglia: fai scorrere la pietra verso l’alto lungo l’arcata sopraccigliare, dall’interno verso l’esterno usando preferibilmente la parte con le due “punte”.
- Labbra: passa la pietra sulle labbra in avanti e indietro per cinque volte in modo da ottenere un effetto rimpolpante.
- Collo: seziona il collo in quattro aree e gratta ogni punto dal basso verso l’alto.
Invece di sera si può fare un massaggio per sciogliere le tensioni di collo e spalle, vediamo come fare!
- Retro collo lungo la spina dorsale: dal basso verso l’alto finché non si sentono le tensioni sciogliersi a poco a poco. Fare leggere pressioni alla base della testa nell’attaccatura dei capelli.
- Spalle. Partendo dalla parte più esterna verso il collo muovendosi lungo il bordo della spalla; leggere pressioni tra collo mandibola e collo e mento, sotto l’orecchio
- Collo: dalle clavicole al mento, destra e sinistra e poi la parte centrale
Quante volte si può fare il massaggio Gua Sha?
Ti consiglio di seguire la pratica del Gua Sha facciale almeno due o tre volte a settimana. Puoi farlo al mattino (per ridurre il gonfiore) o la sera, poco prima di andare a dormire (per rilassare i muscoli del viso).
Come per la skincare dovrebbe essere un momento piacevole in cui ci prendiamo cura di noi stessi. Per questo ognuno praticherà questo massaggio a sua discrezione! Questo vale anche su come eseguire il massaggio: ognuno di noi sa dove si concentrano le tensioni del volto.
Per esempio io digrigno e spingo i denti con la lingua, quindi la parte in cui ricevo più sollievo è quella del mento e della bocca. Oppure possiamo avere delle zone contratte che determinano le rughe, per esempio “la famosa ruga del pensiero” in mezzo alle sopracciglia, possiamo concentrarci anche solo su quella parte.
Gua sha: benefici
Dopo aver utilizzato il massaggio Gua Sha correttamente e regolarmente, noterai questi vantaggi.
- Favorisce il drenaggio linfatico. Un sistema linfatico lento può causare gonfiore, affaticamento, acne e altre patologie cutanee. Poiché la circolazione linfatica è possibile solo attraverso il movimento o il massaggio muscolare, ricorrere al Gua Sha è il modo migliore per migliorarla
- Aiuta a ridurre le cicatrici da acne. Il Gua Sha rinnova il flusso sanguigno sulla superficie cutanea e rinnova le cellule della stessa, riducendo così la visibilità delle cicatrici da acne.
- Riduce il gonfiore. Riattivando la circolazione, stimolando i fluidi, avrà un effetto linfodrenate, quindi il viso risulterà meno gonfio, più armonioso e disteso
- Se fatto correttamente senza premere troppo, aiuta a minimizzare le occhiaie e rende la pelle più luminosa
- Una migliore circolazione sanguigna si traduce in occhiaie minori e pelle più luminosa e compatta. Questo vale a patto che non si eserciti troppa pressione sulla zona perioculare altrimenti si rischia di rompere i capillari.
- Distende le rughe e le linee sottili. Il Gua Sha rilassa i muscoli e i tessuti del viso rigidi, attenuando così i segni dell’invecchiamento.
- Aiuta a fare penetrare meglio i cosmetici e gli attivi in essi presenti grazie al movimento prolungato e alla stimolazione sanguigna
- Modella e scolpisce temporaneamente la mascella e gli zigomi. Praticare costantemente il Massaggio Gua Sha sul viso nel modo corretto distenderà i tratti e aiuterà ad ottenere una pelle più luminosa, levigata ed omogenea.
Per ulteriori approfondimenti vedi anche il video sul massaggio Gua Sha sul canale YouTube di My Beauty Routine!