Double Cleansing: che cos’è la doppia detersione della beauty routine coreana
Il Double Cleansing rappresenta la caratteristica doppia detersione coreana nel momento della pulizia del viso.
Il primo step è la detersione a base oleosa, ovvero lo struccaggio e la detersione che rimuove trucco e impurità con sostanze oleose per affinità, ovvero un olio che toglie altro olio.
Si prosegue, dopo il risciacquo, con il secondo step che consiste nella detersione schiumosa la quale a sua volta porterà via gli ultimi residui del make-up e le tracce del detergente oleoso. per questa ragione si parla di doppia pulizia.
Tipologie di prodotti da utilizzare per il double cleansing
Il detergente oleoso si può trovare sotto forma di:
- olio, un mix di oli leggeri che purificano senza appesantire;
- oil to milk ovvero olio che diventa latte;
- latte detergente che va risciacquato;
- balm ovvero balsamo che diventa olio;
- in crema che però non produce schiuma.
Il detergente schiumoso può essere:
- in crema che diventa schiuma;
- in gel che diventa schiuma;
- una mousse schiumosa.
Esistono inoltre prodotti 2 in 1, ovvero che fungono da struccante e detergente schiumoso insieme e in questo caso non serve il doppio lavaggio.
Sono ad esempio i burri in stick, gli oil to milk (che diventano latte) e le acque detergenti.
Quando e come fare il Double Cleansing (detersione oleosa + detersione schiumosa) della K-Beauty
Questa pratica può essere fatta nelle due skincare, del mattino e della sera, anche se alcuni tipi di pelle, per esempio la pelle secca o quella con sensibilità, dovrebbero preferire solo la detersione oleosa mattina e sera, soprattutto nei mesi freddi.
Occorre sempre regolarsi in base al proprio tipo di pelle: si può ad esempio fare la doppia detersione solo la sera e al mattino limitarsi alla detersione schiumosa.
Quando eseguire le due fasi della doppia detersione coreana e quali prodotti utilizzare?
- alla sera è vivamente consigliato, perché la detersione oleosa serve a rimuovere perfettamente anche il make-up.
La detersione oleosa è una pulizia per affinità: pulisce a fondo senza seccare e quindi è perfetta anche se non si è truccati, il detergente schiumoso completa l’opera; - al mattino dipende dal tipo di pelle, se grassa e impura io consiglio il doppio lavaggio magari con un balm, con l’applicazione, a seguire, di un detergente schiumoso.
Con la pelle secca (sempre al mattino), meglio una detersione oleosa magari con un prodotto 2 in 1 ovvero un burro, un oil to milk o oil to foam oppure un’acqua micellare che va sempre risciacquata.
Abbiamo visto che ci sono quindi diverse possibilità nell’abbinare detergente oleoso e detergente schiumoso, fino alla possibile scelta di utilizzare un prodotto 2 in 1.
Per riuscire a selezionare i prodotti cosmetici più adatti è sempre fondamentale capire prima che cosa è gradito alla nostra pelle in modo che, dopo questi step di pulizia, risulti pulita ma non disidratata, avvizzita o stressata.
Quindi se il doppio lavaggio è troppo al mattino si preferisce usare un detergente più delicato, indicato per le pelli sensibili, come magari un’acqua micellare specifica, anche per le pelli grasse e impure.
Ecco come fare il Double Cleansing della skincare coreana
- Step 1. Detersione oleosa
A viso asciutto, prendere una o due dosi di prodotto (prova ad esempio Banila.Co Clean It Zero Cleansing Cream) e massaggiare accuratamente tutto il viso (non dimenticare la zona T), per poi rimuovere con acqua tiepida, mai calda. - Step 2. Detersione schiumosa
- Detergente schiumogeno
A viso asciutto o leggermente inumidito, far emulsionare il prodotto tra le mani con un po’ d’acqua o con le mani precedentemente inumidite per produrre la schiuma, massaggiare bene il viso con delicatezza e sciacquare (io preferisco acqua fredda perché è più tonificante). - Detergente in crema non schiumogeno
A Viso asciutto si spalma una piccola quantità di prodotto sul viso e si massaggia, poi si sciacqua con acqua da tiepida a fredda. - Mousse con erogatore airless
Alternativa al detergente la mousse, per esempio Urang Creamy Bubble Foam Cleanser, si spruzza una noce di prodotto sulle mani e si massaggia il viso asciutto e poi si sciacqua. - Cleansing WaterUn’ulteriore alternativa la si può trovare nella cleansing water, un prodotto per la cura della pelle che simile ad un’acqua micellare, si rimuovono i residui di trucco con un dischetto imbevuto di prodotto passandolo su tutto il viso seguendo le linee del volto e pulendo bene anche negli incavi. Da risciaquare con acqua fredda.
- Burro in stickCome proposta finale suggerisco Neogen Real Fresh Cleansing Stick Green Tea, da applicare direttamente tramite il dispenser, strofinandolo sul viso come un enorme burrocacao, ma per me è più igienico prelevarne una piccola quantità con le mani, la emulsiono fra le dita con dell’acqua e massaggio la schiuma prodotta sul viso, risciaquare con acqua da tiepida a fredda.
- Detergente schiumogeno
E gli occhi? Come si detergono/struccano?
La maggior parte dei prodotti va bene anche per gli occhi (alcune acque detergenti no, leggete le indicazioni dei vari prodotti o comunque, anche se consigliate, fate sempre attenzione).
Io preferisco usare prodotti bifasici specifici come Holika Holika Daily Fresh Olive Lip & Eye Remover. Questo tipo di prodotto essendo bifasico va agitato per unire l’acqua all’olio e va usato con il dischetto, senza strofinare, appoggiandolo sugli occhi per far sciogliere per bene il trucco.
Questa operazione va fatta prima dell’applicazione del vostro struccante oleoso.