Inutile negarlo: tutti, chi più e chi meno hanno avuto a che fare nella propria vita con ospiti indesiderati ovvero i punti neri. Compaiono spesso nelle zone del viso più ricche di sebo, negli incavi del viso dove il grasso cutaneo si deposita e magari non viene rimosso adeguatamente e, possiamo dirlo, sono una problematica decisamente antiestetica.
Tabella dei Contenuti
Sappiamo bene che quando si trova un punto nero sul viso l’istinto è quello di “spremerlo” perchè tutti desideriamo rimuovere i punti neri il prima possibile!
Attenzione, però, perché le zone in cui spesso compaiono sono anche le più delicate del viso: la manovra per togliere i punti neri se non effettuata con mani pulite e in maniera professionale (meglio dall’estetista) può lasciare residui che si infiammano creando brufoli a volte dolorosi e infiammati; in sostanza meglio lasciar stare.
La lotta contro i punti neri non è una battaglia persa in partenza. Possono essere sufficienti alcuni consigli e i migliori trattamenti per prevenirli ed eliminarli.
Cosa sono i punti neri e come si formano?
Per sconfiggere il nemico è necessario conoscerlo. Per questo è utile chiarire cosa sono i punti neri, detti anche comedoni aperti.
Si tratta di impurità della pelle che derivano dalla dilatazione dei comedoni chiusi.
Solitamente compaiono sul naso, sul mento o sulle guance, ma li possiamo trovare anche sul corpo, per esempio sul decolletè o sulla schiena.
Sai che tipo di pelle hai?
Test della pelleI punti neri sono comedoni aperti e si formano a causa dell’accumulo di sebo e cheratina che va a depositarsi nei follicoli piliferi.
Questi sedimenti presentano un cappello scuro a causa di sporco e ossidazione lipidica, se invece c’è un esubero di cheratina si presenteranno bianchi e si chiameranno punti bianchi.
Quali sono le cause dei comedoni
Tra le principali cause dei punti neri è possibile individuare:
- la seborrea, una disfunzione delle ghiandole sebacee che aumenta la produzione di sebo in maniera significativa. Questo secreto in sovrabbondanza stagna nei follicoli e dà vita ai punti neri.
- Un’igiene non adeguata può causare o aumentare la proliferazione dei punti neri. Per esempio non struccarsi prima di andare a dormire o toccarsi il viso con le mani sporche o non adeguatamente deterse.
- Non lavarsi il viso accuratamente utilizzando magari prodotti troppo aggressivi che vanno a impoverire il microbiota cutaneo.

Come prevenire i punti neri viso?
Detersione
Il primo consiglio per prevenire i punti neri è tenere la pelle pulita.
La pulizia del viso è fondamentale, ma non significa usare prodotti troppo aggressivi; una normale produzione sebacea è utile per il buon equilibrio della cute, quindi il detergente dovrà essere riequilibrante meglio se a PH 5.5 , affine a quello della pelle.
Scegliamo detergenti in gel che facciano poca schiuma, con attivi che proteggano il microbiota cutaneo (per esempio probiotici e prebiotici) o che regolarizzino il sebo e con azione anti-batterica. Ne sono un esempio:
- Make p:rem Rice Biome Bubble Peeling – 190ml
- Mediheal Tea Tree Biome Blemish Cica Gel Cleanser – 200ml
- Rootree Phyto Ground Relief Cleansing Foam – 150g
Può essere utile anche una doppia detersione con un prodotto oleoso utile per ammorbidire le impurità secche a cui seguirà appunto un detergente schiumoso, ad esempio:
- Thank You Farmer Pollufree Makeup Melting Cleansing Balm – 90ml
- Manyo Factory Herb Green Cleansing Oil – 200ml
- Needly Mild Cleansing Oil – 240ml
Esfoliazione
Sarà utile esfoliare la pelle senza esagerare per non ledere l’equilibrio della pelle, evitando quindi dei prodotti aggressivi.
Consiglio sempre di scegliere un tipo di esfoliazione e continuare con quella senza mischiare troppi trattamenti e usando soprattutto tanto buon senso, ovvero senza esagerare.
Ecco alcuni tipi di esfoliazione.
Esfoliazione meccanica con scrub viso, a patto che la pelle non sia infiammata e non presenti pustole, papule o acne, usando prodotti come:
- Sioris My Soft Grain Scrub – 45ml
- Klairs Gentle Black Sugar Facial Polish – 110 g
- Kosette Salt Facial Scrub – 30ml Travel Size
In caso di pelle sensibile si possono scegliere anche i peeling o meglio gommage, hanno microparticelle esfolianti molto più delicate rispetto alle particelle granulari. Ne sono un esempio:
- Cosrx Low Ph Good Night Soft Peeling Gel – 120ml
- iUNIK Lime Moisture Mild Peeling Gel – 120ml
- La Palette Calming Green Soft Peeling Gel- 100ml
Si può utilizzare maschera a risciacquo (Wash-off) che regolarizzi il sebo e che contenga per esempio argilla o estratti vegetali, la si può applicare anche solo sulle zone con più sebo e impure come la famigerata zona T. Eccone alcune:
- Missha Amazon Red Clay™ Pore Mask 110ml
- Isntree Real Mugwort Clay Mask – 100ml
- Medi-Peel Herbal Peel Tox – 120ml
Esfoliazione Chimica con AHA, BHA e PHA; gli acidi esfolianti (alpha, beta e poli-idrossiacidi) sono quanto di meglio si possa usare per rimuovere sebo in eccesso, sbloccare i pori, sciogliere cheratinizzazioni e avere una pelle pulita, levigata e luminosa. Eccone alcuni:
- By Wishtrend Mandelic Acid 5% Prep Water – 120ml
- Cosrx One Step Original Clear Pad – 70 dischetti
- Pyunkang Yul Calming Toner Pad -70PCS
- Needly Daily Toner Pad – 280ml/60pcs
Contrastare l'ossidazione lipidica
Il sebo che si scurisce e forma i punti neri è un sebo ossidato: per prevenire la formazione degli odiati punti neri sarebbe bene quindi usare un siero o un tonico che contenga attivi con caratteristiche anti-ossidanti: come per esempio Vitamina C, Tè verde e Houttuynia Cordata.
Ecco qualche esempio:
- SomebyMi Galactomyces Pure Vitamin C Glow Toner 200ml
- Neogen Dermalogy Real Vita C Serum- 32g
- Skinmiso Pure Vitamin-C Serum – 20ml
- La Palette Calming Green Essential Serum 35ml
- Beauty Of Joseon Green Tea Calming Serum Green Tea + Panthenol – 30ml
- Mary&May Houttuynia Cordata + Tea Tree Serum 30ml
-
Beauty Of Joseon Green Tea Calming Serum Green Tea + Panthenol - 30ml
17.90€ 16.90€ -
La Palette Calming Green Essential Serum 35ml
37.90€ 21.90€ -
Mary&May Houttuynia Cordata + Tea Tree Serum 30ml
18.90€ -
Neogen Dermalogy Real Vita C Serum - 32g
34.90€ -
Skinmiso Pure Vitamin-C Serum - 20ml
24.90€ -
SomebyMi Galactomyces Pure Vitamin C Glow Toner 200ml
16.90€
Come eliminare i punti neri: alcuni consigli
Anche se abbiamo una corretta skincare routine il problema dei punti neri si può comunque presentare, soprattutto se abbiamo tipi di pelle pelle grassa o mista.
Ecco alcuni consigli per cercare di eliminarli:
- Pulizia periodica dall’estetista: la rimozione dei punti neri fatta da mani esperte è molto più sicura, inoltre sarà più facile mantenere la pelle pulita usando cosmetici idonei.
- Utilizzo dei cerottini per i punti neri che sono pensati soprattutto per il naso, ad esempio
- Holika Holika Pig Nose Clear Black Head 3 Step Kit – 30 g
- Holika Holika Pig Nose Clear Black Head 3 Step Kit Strong- 30 g
- Elizavecca Blackhead Solution 3 Step – 6g
Prodotti specifici da usare localmente
Esistono particolari soluzioni che servono ad ammorbidire i punti neri e facilitarne la rimozione, spesso contengono BHA, acido salicilico.
Eccone alcuni:
- Mizon BSA Blackhead Away Liquid – 110g
- Holika Holika Pig Nose Clear Blackhead Peeling Massage Gel -30ml
- Holika Holika Pig Nose Clear Blackhead Deep Cleansing Oil Balm- 25g